La startup deep tech, attiva nello sviluppo di biomateriali a base di micelio come alternativa sostenibile alla plastica monouso, ha chiuso un round pre-seed guidato da CDP Venture Capital – attraverso i fondi Tech4Planet e TerraNext. I capitali raccolti permetteranno a SMUSH Materials di passare dalla fase di prototipazione alle prime forniture su scala, accelerando l’evoluzione della propria tecnologia già testata con player di riferimento nei settori industriali.
SMUSH Materials, startup innovativa che sviluppa biomateriali sostenibili per il packaging secondario destinato a prodotti pesanti o fragili, annuncia la chiusura di un round pre-seed da 1 milione di euro. L’investimento permetterà alla startup di completare la fase di prototipazione dei propri materiali innovativi e di avviare le prime forniture dopo un periodo di test sul mercato realizzato in collaborazione con importanti leader di settore.
Il round, sostenuto da investitori verticali specializzati nel campo delle biotecnologie e della sostenibilità, tra cui CDP Venture Capital attraverso il fondo Tech4Planet e Terra Next, conferma la validità della soluzione tecnologica proposta da SMUSH Materials. La startup utilizza infatti la potenza naturale del micelio e avanzati processi di fermentazione per trasformare sottoprodotti agricoli in biomateriali dalle elevate prestazioni meccaniche, compostabili e circolari.
Fondata da Luca Ficarelli (CEO), Marco Lenzi (CTO), Luca Schettino (COO) e Sara Mantero, la startup si propone di sostituire le tradizionali soluzioni ad alto impatto ambientale, come le plastiche monouso — in particolare il polistirolo — con alternative naturali e altamente performanti, contribuendo in modo concreto alla transizione globale verso un’economia più sostenibile e circolare.
"Questo investimento segna un passaggio cruciale nella crescita di SMUSH Materials, permettendoci di perfezionare e scalare rapidamente la nostra tecnologia innovativa," ha dichiarato Luca Ficarelli, CEO di SMUSH Materials. "Siamo entusiasti di poter accelerare il percorso di sviluppo industriale e di affermarci tra gli attori chiave nella rivoluzione del packaging sostenibile."
Grazie al nuovo finanziamento, SMUSH Materials potrà consolidare ulteriormente le partnership strategiche con aziende industriali e commerciali interessate a soluzioni di packaging ecologiche, performanti e scalabili.
Il forte potenziale innovativo e commerciale della tecnologia di SMUSH Materials risponde efficacemente alla crescente domanda di soluzioni sostenibili nell’industria manifatturiera e della logistica. Il team è ora alla ricerca di nuovi partner industriali e talenti per supportare la prossima fase di crescita e sviluppo della startup.